Sperando che possano essere utili… inizio la pubblicazione delle mappe preparate con Carte Du Ciel utilizzando Deepsky Astronomy Software per il planning degli oggetti presenti in The Night Sky Observer’s Guide.
Naturalmente è tutto mooolto “personale”…
Comunque gli oggetti sono quelli che dovrebbero essere visibili con 25cm di diametro e sotto cieli bui.
Il campo del cercatore è di circa 5°. Quello dell’oculare per lo starhopping di circa 1°.
Grazie infinite, sono utilissime!
ciao, ottime le mappe grazie